Stats Tweet

Encina, Juan del.

Poeta, autore drammatico e musicista spagnolo. Dopo essere stato al servizio del duca d'Alba si recò in Italia nel 1502 presso Alessandro VI e presso il suo successore Giulio II. La sua grande opera è il Cancionero, insieme di liriche, poesie burlesche allegoriche, amorose, religiose e opere drammatiche. Appunto per le opere drammatiche l'E. viene indicato come "padre del dramma spagnolo". Tra le sue produzioni liriche ricordiamo i villancicos, componimenti poetici non privi di una certa freschezza (Encina, Salamanca 1496 - Leon 1528).